Definizione
Il gres porcellanato grazie alla sua versatilità, resistenza e alla facilità di lavorazione, permette di realizzare elementi costruttivi quali elementi a “L”, gradini, copertine, coprimuretti, che emulano fedelmente le pietre e tutti i materiali lapidei, con il pregio di avere minore spessore ( e di conseguenza maggiore facilità di montaggio e smontaggio ) e allo stesso tempo ottime caratteristiche tecniche, con un prezzo relativamente più basso rispetto a quello dei principali materiali utilizzati per il medesimo scopo.
La nostra linea di produzione consiste nel taglio, bordatura a jolly ( o a becco di civetta ), incollaggio, stuccatura e bisellatura del prodotto finito.